Il 27 Ottobre 2016 – ore 21,00 – inizia la Stagione anche al Signorelli di Cortona, Teatro che, tradizionalmente, presenta le stagioni teatrali più interessanti della Provincia. Sarà Fabrizio Bentivoglio ad aprire, con “L’ora di ricevimento (banlieue)”, produzione del Teatro Stabile dell’Umbria, Regia di Michele Placido, testo di Stefano Massini. Lo spettacolo, che verrà rappresentata anche in Francia e Germania, ha debuttato lo scorso 29 Settembre nel teatro realizzato da Brunello Cucinelli.
Il tema proposto è di estrema attualità, si parla di immigrazione e delle difficoltà dell’integrazione. La storia si svolge in Francia, in periferia, nel cuore della banlieue di Les Izards ai margini dell’area metropolitana di Tolosa. Un insegnante di materie letterarie, interpretato da Bentivoglio, Eugene Ardeche, si ritrova per l’ennesima volta ad iniziare un anno scolastico difficile. Gli alunni della scuola in cui insegna sono tutti stranieri, sono tredici, con storie e famiglie difficili e la principale preoccupazione di chi insegna è quella di non perderne qualcuno per strada. È attraverso l’ora di ricevimento del giovedì, nei brevi colloqui con madri, padri, fratelli, sorelle, assistenti sociali e improbabili affidatari, che vengono alla luce le vite, i volti dei giovanissimi allievi, le loro paure e desideri, i loro piccoli incidenti scolastici. Mentre risalta in tutta la sua drammaticità il tema dell’esclusione sociale, ancor più tangibile fuori da questo luogo, la scuola, che sembra essere l’unica trincea contro ogni forma di degrado. Una novità firmata da Stefano Massini, fra i drammaturghi più rappresentati in Italia e all’estero che, con la regia di Michele Placido affronta una tematica fortemente attuale.
di Stefano Massini
regia Michele Placido
con Fabrizio Bentivoglio
e con la compagnia dei giovani del Teatro Stabile dell’Umbria.