Ad “Incontri d’Autore” ad Arezzo, il 21 novembre ore 17.30 alla Libreria Mondadori è la volta della scrittrice di caratura internazionale Doriana Vovola con il libro “Chi siete?”, autrice premiata per i diritti umani dei popoli e dei singoli.
Dopo gli incontri dedicati al giornalismo con Rosanna Lambertucci, Riccardo Arena, Gennaro Sangiuliano (vicedirettore Tg1 e coautore con Vittorio Feltri), Candida Livatino (StudioAperto- ItaliaUno) Enzo Romeo (Esteri Tg2) la fortunata rassegna, Incontri d’ autore, condotta dai giornalisti Antonella di Tommaso e Roberto Messina (associazione Ailanthus) prosegue con la letteratura d’ attualità per animare il dibattito aretino stavolta su tematiche urgenti: integrazione virtuosa, guerra, libertà e prigionia, diritti umani e violazione degli stessi.
Il ciclo di appuntamenti con i grandi della divulgazione e della letteratura, della cultura e delle arti si arricchisce di un nuovo appuntamento con Doriana Vovola, autrice di calibro e artista poliedrica, che con la sua opera “Chi siete?” (Europa edizioni) atto di presenza verso popoli, etnie, culture, sensibilità devastate dalle persecuzioni e dalle guerre, mette d’ accordo le culture umane del mondo, dall’ ebraica alla tibetana, dall’ armena alla nativa americana. L’ autrice- attrice Vovola ha all’ attivo, tra i molti successi, la scena alla Biennale di Venezia 2015- Padiglione Tibet e i prestigiosi “Premio Eudonna 2013/2014” per le eccellenze femminili europee – sezione speciale drammaturgia e “Premio Italia Diritti Umani 2013” – Amnesty International e Free Lance International Press.
Con successo di critica e pubblico, “Chi siete?” tratta di prigionia e libertà, elettricità emotive e perdita di baricentro esistenziale. Sensitività, poesia, filosofia e mistica in paradigma teatrale come atto di presenza verso popoli, etnie, culture, sensibilità devastate dalle persecuzioni e dalle guerre.
Il lettore-spettatore è imbrigliato in una densa sospensione di aneliti, negazioni, fughe, volontà… dinamiche battenti, sognanti di realtà nevralgiche che intrecciano, tagliano, donano, s’incuneano e sperano.
In “Chi siete?”, come segno di denuncia, genocidi e persecuzioni sia storicamente riconosciuti che ancora taciuti e negati sono volontariamente affiancati.
Portatore di diverse sollecitazioni, con ‘Chi siete?’ l’ autrice invita l’umanità violata ad unirsi per promuovere reciprocamente riconoscimento e tutela dei diritti umani.
Dice Doriana Vovola: ”
Alcune recensioni:
– A. Picariello, critico letterario Unesco:
– Gabriele La Porta, già direttore di Rai Cultura filosofo e critico letterario: <...una rappresentazione di incanti. una successione energie al galoppo. ...andare per coinvolgimenti. ...psichici dirupi da cui impossibile allontanarsi. sottrarsi. ...iniziano le voci volta e tutte insieme.>
Incontri d’ autore ad Arezzo si avvale di prestigiose locations cittadine, Circolo Artistico e Libreria Mondadori, del patrocinio dell’Associazione “Ancos” di Confartigianato persona, AIG-Associazione Italiana Alberghi per la Gioventù, Forum Nazionale dei Giovani, Premio “Il Viaggiautore”, Accademia “Gioacchino da Fiore” oltre all’ ospitalità del ristorante Buca di San Francesco, Vogue Hotel, B&B Garden.
b&b arezzo
