Nei giorni 30 Gennaio, 27 Febbraio, 12 Marzo, 23 Aprile 2016, dalle 15 alle 18, presso la WE! 52100 COWORKING in via Roma 26 – Incontri di medicina alternativa.
Il tema degli incontri è una presentazione dei “Fiori di Bach”, una serie di 38 rimedi (di cui 12 principali e 26 secondari), che il Dr. Edward Bach, medico inglese, scoprì agli inizi del 900, necessari per guarire dagli stati d’animo negativi. Bach si distaccò molto presto dai suoi colleghi medici perché prediligeva concentrarsi sulla personalità del paziente piuttosto che sulla malattia stessa.
« La scienza degli ultimi due millenni ha considerato la malattia come un agente materiale che può essere eliminato solo da mezzi materiali: questo è, naturalmente, completamente sbagliato. La malattia del corpo, come la conosciamo noi, è un risultato, un prodotto terminale, uno stadio finale di qualcosa di molto più profondo. », Queste le sue parole. Medico ed immunologo, Bach fece importanti studi sui batteri e, in modo quasi miracoloso, guarì da un tumore alla milza con metastasi al fegato grazie alla sua passione per la medicina. Fu a seguito di questa sua difficile esperienza che maturò l’idea che la voglia di vivere è il primo incentivo per guarire da ogni malattia. Fu poi l’incontro con il medico tedesco Samuel Hahnemann, l’inventore dell’omeopatia, a confermare la sua idea che nella cura dell’uomo ci si debba concentrare sul malato piuttosto che sulla malattia. Lavorando sui tipi di personalità, nota che ad ognuno dei sette ceppi batterici corrispondono delle note caratteriali predominanti. Quando è certo che ai sette gruppi batterici corrispondono altrettante personalità specifiche, egli afferma di aver dimostrato la fondatezza delle proprie convinzioni, cioè che curando i pazienti a seconda delle loro tipologie caratteriali si otterrebbero risultati al di là di ogni aspettativa.
Un percorso in 4 appuntamenti in cui i fiori verranno raccontati, presi e meditati per lavorare dolcemente e a buccia di cipolla partendo da ciò che sta in superficie ed è pronto per essere affrontato e risolto, lasciando così che possa emergere in superficie ciò che era sotto, e così via fino al cuore della cipolla.
Indossare abbigliamento comodo. Portare una copertina.
Costo : 100 euro
Per iscrizione
telefonare al 3332293215 o scrivere a mgcampus@tiscali.it