Archivi categoria: città di castello

Mostra del cavallo a Città di Castello –

Il nostro Equestrian Centre di San Zeno, Arezzo, rappresenta oggi il più importante centro sportivo d’Europa per qualità e quantità degli impianti. Si tratta di una realtà consolidata, offre lavoro a molte persone, soprattutto in concomitanza dei concorsi ippici che richiamano cavalieri ed amazzoni da tutto il mondo. Anche Città di Castello, che si trova a circa 40 chilometri da Arezzo, è nota per una mostra interessantissima sui cavalli, la “Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello“, tra le più antiche rassegne e fiere di cavalli d’Italia. Fin dal Medioevo, nel 1032 in onore del patrono San Florido furono decise solenni festività con fiere di merci e di bestiame oltre che corse di cavalli. Fu la Rivoluzione Francese ad interrompere l’antica usanza di festeggiare San Florido, fino al 1827, quando ripresero le fiere del mese di novembre. Per tutto l’Ottocento e il Novecento le Fiere del Mulo e del Cavallo hanno continuato a crescere influendo in maniera notevole sullo sviluppo agricolo ed economico dell’Alta Valle del Tevere, grazie alla espansione di questo settore numerose botteghe di artigiani (falegnami, fabbri, sellai, maniscalchi e costruttori di carrozze) sorsero e prosperarono. Dopo una breve sospensione nel periodo post bellico, la manifestazione riprese vigore negli anni ’50 fino a quando, nel 1967, con delibera del Consiglio Comunale, nacque l’attuale ‘Mostra Nazionale del Cavallo’. Nella metà degli anni ’70, infine, la Mostra venne anticipata da novembre al secondo fine settimana di settembre e quindi trasferita dal Foro Boario agli stabilimenti della FAT (Fabbrica Autonoma Tabacchi di Cerbara) dove tuttora si svolge.
Siamo quest’anno alla quarantanovesima edizione della Mostra Nazionale del Cavallo Città di Castello, si svolgerà tra l’11 ed il 13 di Settembre alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara con il supporto di Regione Umbria e Comune di Città di Castello, il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di Expo 2015 Milano, il contributo di Gal Alta Umbria, Fondazione Cassa di Città di Castello, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Camera di Commercio di Perugia.
Più di 150 soggetti locali tra istituzioni, aziende, strutture ricettive e centri ippici, professionisti, realtà associative sono coinvolti nell’organizzazione di un evento che ha saputo porsi sempre più, nell’ultimo biennio, come catalizzatore delle esperienze del comprensorio, del quale è elemento di promozione, ma anche volano di crescita.
La Mostra avrà la sua anteprima con “Cavalli in città”, la sfilata nel centro storico di Città di Castello in programma giovedì 10 settembre, a partire dalle ore 18, e nella settimana che precederà la Mostra il capoluogo tifernate sarà impreziosito dalle sculture dell’artista Pino Nania nelle rotatorie ai simbolici ingressi della città.
cavallo
b&b arezzo centro

Share