Sosta Palmizi a Castiglion Fiorentino –

18 Febbraio 2016 – Teatro Mario Spina Castiglion Fiorentino – la danza contemporanea di Sosta Palmizi con due spettacoli interessantissimi: Da dove nascono le stelle e Lasciati amare.

L’attività del Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino è molto composita ed ambiziosa. La programmazione non comprende solo spettacoli teatrali. In questo caso si tratta di uno spettacolo di danza contemporanea, una forma espressiva che nasce in Europa e negli Stati Uniti dopo la seconda guerra mondiale. Il libro di Doris Humprey, The art of making dances del 1958, contiene i primi elementi costitutivi della danza contemporanea che, negli anni, si è arricchita di molti elementi nuovi come video o musica elettronica. Le coreografie contemporanee sono molto suggestive ma rappresentano un elemento di rottura rispetto alla immutabile danza classica.

Il ruolo del danzatore è cambiato nella danza contemporanea: un danzatore spesso autore di sé stesso, al quale il coreografo lascia più spazio creativo rispetto al passato. Il coreografo contemporaneo delega spesso al danzatore la creazione di frasi coreografiche, che poi assembla e inserisce in un contesto e in uno spazio. Per fare ciò, l’improvvisazione diventa uno strumento indispensabile per la creazione coreografica, una tecnica di ascolto del proprio corpo e dell’ambiente.

L’Associazione Sosta Palmizi, diretta da Raffaella Giordano e Giorgio Rossi, agisce sul territorio aretino da circa vent’anni, promuovendo l’attività coreografica dei direttori artistici e dei suoi Artisti Associati, come realtà di riferimento nell’ambito della creatività coreutica contemporanea, sensibile alla formazione e all’accompagnamento delle giovani generazioni.

DA DOVE NASCONO LE STELLE
di Giorgio Rossi e Simone Sandroni
con Elisa Canessa e Fabritia D’Intinoluci Cesare Lavezzoli
costumi Giorgio Rossi
testi Simone Sandroni, Giorgio Rossi, Elisa Canessa
collaboratori Elvira Zuñiga Porras, Erica Archinucci
produzione Déjà Donné/Associazione Sosta Palmizi
Giorgio Rossi e Simone Sandroni cercano di trasmettere vita attraverso la danza trasponendola sulla scena in emozione silenziosa e intensa, per lasciare agli spettatori leggerezza, gioia e commozione.

palmizi

b&b Francesco Redi Arezzo