Raduno Auto e Moto Storiche –

Per domenica 29 Maggio 2016 è in programma, ad Arezzo, il Sesto Raduno di Auto e Modo Storiche organizzato, per scopi di beneficenza, da Socialnet e C.N.A. Arezzo con la collaborazione dei club di auto e moto storiche, OASI, Autoscuola Aurora, Autoricambi PA-RO, i Cinghialai di Arezzo per il CALCIT, C.A.S. Indicatore, Carrozzeria Autonova. E’ la passione che muove questa iniziativa, iniziativa che ha riscosso il consenso di tante istituzioni e privati contribuitori.

Programma:
Ore 09:00 – Registrazione dei partecipanti al raduno presso il parcheggio ATAM di Viale Mecenate; a tutti i partecipanti verrà offerta un’abbodante colazione.

Ore 10:00 – Partenza. Il percorso previsto è: Viale D. Da Boninsegna, Via L. Da Vinci, S.S. 73, Olmo, Castiglion Fiorentino (con sosta), Passo della Foce, Palazzo del Pero, S.S. 73, Via F.lli Rosselli, Via D. Minzoni, Via G. Salvemini, Ponte a Chiani, Indicatore, Centro di Aggregazione Sociale di Indicatore.

Ore 12:30 – Pranzo

Ore 15:30 – Ritorno. Il percorso previsto è: S.R. 69, Cantina di Chiani, Indicatore, S. Leo, Montione, Via Setteponti, Via F. Mochi, Porta S. Clemente, Via S. Domenico, Via Sassoverde, Via Ricasoli, Via dei Pileati, Corso Italia, Via G. Vasari, Piazza Grande con sosta per assistere alla sfilata delle maschere, Via Seteria, Via Bicchieraia, Via Cesalpino, Piazza della Libertà, Via B. Buozzi, Via A. da San Gallo, Via G. Matteotti, Via A. Sansovino, Via L. Signorelli, Viale Mecenate.

La partecipazione è aperta a tutti i possessori di auto storiche, previo pagamento della quota d’iscrizione.

Domenica 29 maggio la Pubblica Assistenza di Castiglion Fibocchi offrirà il servizio di assistenza con una autoambulanza durante tutto il percorso.
Il Vespa Club di Arezzo farà la scorta al raduno per regolare il transito della carovana lungo il tragitto della manifestazione.

raduno moto epoca