“Piero l’oro di Arezzo” al Teatro Petrarca, sabato 16 Aprile 2016 – Ore 21,15 – Serata dedicata alla proiezione del documentario “La leggenda della Vera Croce” di Alessandro Perrella e di “Cuneo di luce” di Patrizia Fazzi, opere già presentate in anteprima assoluta a Milano Expo 2015. Sul palco del teatro anche un intervento musicale della Filarmonica “Guido Monaco”, mentre a presentare la serata sarà Marzia Fontana, con un’introduzione ai due lavori da parte di Pier Luigi Rossi, primo rettore della Fraternita dei Laici. La proiezione e la valorizzazione del lavoro di Piero della Francesca cade nell’anno in cui ricorre il seicentenario dalla nascita del pittore del Rinascimento.
Dopo essersi occupato de “La Madonna del Parto”, il regista Alessandro Perrella, si è occupato del capolavoro di Piero, conservato nella Basilica di San Francesco, nella Cappella Bacci. Il ciclo si è ispirato ad una antica leggenda, tanto cara ai francescani, scritta da Jacopo da Varagine o da Varazze, una leggenda in cui la storia si combina misteriosamente con notizie che, apparentemente, non hanno alcun riscontro storico ma che, hanno un senso per la cristianità. Lo stesso Vittorio Sgarbi, molto recentemente, dopo le stragi di Bruxelles ha dichiarato che “l’indifferenza nei confronti della cristianità è contraddetta dai dipinti del Ciclo della Vera Croce. L’Europa ha una storia che è rappresentata emblematicamente da Piero della Francesca ad Arezzo”.