Cortona – Mostra Etruschi Maestri di Scrittura –

La città di Cortona, è una importante città etrusca ed, anche per il 2016, ha programmato una nuova interessante Mostra sul popolo che l’ha abitata più di due millenni fa, infatti dal prossimo 19 Marzo 2016 il Museo MAEC ospiterà “Etruschi maestri di scrittura”. Ogni anno Il Museo Cortonese prepara, per i turisti della bella cittadina della Valdichiana, Mostre prestigiose dedicate a questo antico popolo e, per l’anno in corso, si è pensato di concentrare l’esposizione della mostra su reperti di scrittura etrusca, una scrittura ancora misteriosa, di difficile interpretazione, che non presenta assonanze con lingue antiche più conosciute. Una civiltà, quella etrusca, con molte ombre, nonostante le recenti scoperte di epigrafi, presso il sito archeologico di Lattes (Montpellier), che attestano la presenza stabile di probabili mercanti etruschi in suolo francese e, nonostante il ritrovamento, proprio a Cortona, del terzo testo etrusco più lungo al mondo, la Tabula cortonensis. Esiste da alcuni anni una fattiva collaborazione tra la Città di Cortona ed alcuni significativi Musei europei, il Museo del Louvre ed il Museo Henri Prades di Lattes, che con il MAEC di Cortona hanno progettato molti eventi tra cui questa preziosa mostra, che intende rendere conto delle ricerche più recenti proprio sulla scrittura, attraverso gli oltre 80 reperti, tra i quali la Mummia di Zagabria, le lamine di Pyrgi, illustreranno la diversità delle tecniche della scrittura etrusca.

tabulaCortonensis

b&b francesco Redi Arezzo