In occasione della Festa di Santa Margherita da Cortona, che si festeggerà il prossimo 22 Febbraio 2016, presso lo splendido Santuario dedicato alla Santa patrona della piccola cittadina della Provincia di Arezzo, sabato 20 Febbraio alle 21,20 riflessioni e preghiere a cura degli araldi di santa Margherita, che eseguiranno alcuni brani tratti dal Laudario Cortonese. Nell’occasione saranno esposti anche alcuni oggetti personali della Santa.
I canti del Laudario Cortonese, che verranno eseguiti in questa occasione, sono molto antichi, risalgono al 1250, circa, i manoscritti sono conservati a Cortona, presso la Biblioteca del Comune e dell’Accademia Etrusca. Si tratta della più antica collezione di musica italiana in lingua volgare.
Storia di Margherita:
Rimasta orfana molto giovane, Margherita divenne concubina di un nobile di Montepulciano, da quale ebbe un figlio ma che morì improvvisamente. Cacciata da tutti si rifugiò a Cortona, presso i frati francescani, dove iniziò una vita di preghiera ed opere di carità.
IN QUESTO ANNO DELLA MISERICORDIA RICORDIAMO CHE NEL GIORNO DELLA FESTA PER TUTTI COLORO CHE VERRANNO AL SANTUARIO E CON DEVOZIONE SOSTERRANNO PREGANDO DIFRONTE ALLA SANTA E’ POSSIBILE LUCRARE L’INDULGENZIA PLENARIA. Ovviamente osservando sempre le stesse prescrizioni: partecipazione all’Eucarestia, confessione, preghiera per il Santo Padre.
Le feste per l’anno 2016 sono LUNEDI’ 22 FEBBRAIO e DOMENICA 1 MAGGIO
Ricordiamo il 22 Febbraio la festa liturgica il 1 Maggio la festa popolare con la sfilata storica
61