La Biennale Europea di Arte Fabbrile si sta svolgendo a Stia, dal 3 al 6 settembre 2015, ventunesima edizione. Maestri fabbri provenienti da tutto il mondo si incontrano in questa bella cittadina, nel cuore del Casentino, in questa fine estate, per mettere in mostra tutte le produzioni più interessanti realizzate con il ferro battuto, sia quelle ispirate alle forme classiche che le più attuali ed innovative. La rassegna esiste per iniziativa del Comune di Pratovecchio e Stia e dell’Associazione Autonoma per la Biennale d’Arte Fabbrile. I numeri sono interessantissimi, sessanta espositori, duecento fabbri, migliaia i visitatori per una iniziativa che nasce dalla passione per un lavoro, quello del fabbro, che sta scomparendo ma che qui, in questa parte della Toscana, è ancora tanto apprezzato e valorizzato. Quest’anno ci sarà un concorso fotografico ed è previsto il concorso Internazionale di Disegno e Progettazione in una nuova veste.
Il calendario prevede un’anteprima di “Aspettando Naturalmente Pianoforte”. “Naturalmente Pianoforte” sarà l’evento di punta del Luglio 2016 ed in questa anteprima saranno presenti Alberto Fortis, Matthew Lee e Mario Mariani.