Monica Guerritore al Teatro Dante di Sansepolcro –

Venerdì 22 Gennaio 2016 al Teatro Dante di Sansepolcro, Monica Guerritore ed Alice Spisa in “Qualcosa Rimane” di Donald Margulies, traduzione Enrico Luttman, regia Monica Guerritore. Con Monica Guerritore, Alice Spisa, costumi Valter Azzini. Luci Paolo Meglio.
Una scrittrice, un’alieva, un segreto:
Monica Guerritore, nella scelta di questo testo, dice di essere stata attratta dal segreto che nasconde la protagonista scrittrice, Ruth Steiner, interpretata dalla stessa Guerritore. Ruth alterna la pubblicazione di romanzi di successo all’insegnamento a pochi giovani allievi dotati. In particolare lo spettacolo descrive i rapporti tra Ruth e Lisa, una giovane allieva affamata di tutto (Lisa Morrison interpretata da Alice Spisa). Tra le due donne, di età diverse, nasce un rapporto controverso, profondo, intenso, tanto da sfiorare il rapporto omosessuale, ma anche molto conflittuale che genera anche scontri di genere generazionale.. Il mistero di Ruth è la storia d’amore con un uomo con cui ha vissuto un solo anno, “quel grumo di vita non era una pietra incastonata in una corona ma ghiaia nelle pieghe dell’anima, però ha permeato tutto il tessuto attorno”.. E’ il racconto del rapporto d’amore tra Ruth e Delmore Schwartz un intellettuale non più giovane ma che in poco tempo illumina la vita di Ruth. Maestro di Lou Reed, Patty Smith, Leonard Choen, apparentemente vecchio e spacciato che però lascia un segno profondissimo nella vita della protagonista. Poeta, filosofo, scrittore, mentore tra l’altro di Lou Reed all’Università di Syracuse e protagonista del Dono di Humboldt di Saul Bellow e l’esperienza nel mondo rivoluzionario della Beat Generation (Ginsberg, Kerouac, William Borroughs…)

monica guerritore

Per prenotazioni: b&b arezzo Francesco Redi